Morfologia greca

Prof. Elisa Chiorrini

I e II semestre

Requisiti. Il corso è destinato agli studenti che hanno seguito almeno un corso annuale di lingua latina (cf. Norme Generali n. 5) ma nessun corso di lingua greca, o che non hanno superato il test di morfologia greca (cf. Norme Generali n. 21).

Scopo del corso. Il corso ha lo scopo di condurre gli studenti ad una sicura padronanza della morfologia del greco biblico e dell’analisi delle varie parti del discorso. È data particolare importanza all’esercizio della lettura.

Il corso è estensivo: cinque lezioni settimanali per un numero complessivo di circa 120 ore in un anno.

Durante l’esposizione della materia è richiesto e consentito agli studenti di chiedere ulteriori spiegazioni e approfondimenti. La docente è disponibile a offrire spiegazioni anche fuori dell’orario delle lezioni. Durante l’anno gli studenti sono esaminati sia oralmente, sugli esercizi assegnati di volta in volta, sia per iscritto mediante test settimanali svolti senza l’ausilio di vocabolario. Per favorire un percorso formativo più personalizzato, la correzione dei test è individuale. In base al programma, agli esercizi assegnati vengono aggiunti brani tratti dalle letture domestiche (Vangeli di Marco e Giovanni), che vanno lette e studiate per intero.

Per l’esame di profitto (orale) gli studenti sono interrogati su tutti gli esercizi assegnati durante il corso e su brani scelti delle letture domestiche (5 capitoli per ognuno dei Vangeli su indicati). Il voto è stabilito in base al rendimento in aula (correzione degli esercizi), alla valutazione dei test e alla prova orale finale.

Edizione critica
Novum Testamentum Graece, edd. K. et B. Aland et alii, Stuttgart 201228 (è l’edizione citata abitualmente)

Manuale adottato
• E. Chiorrini, Corso di greco biblico. Fonetica, morfologia e note di sintassi (Analecta 93), Milano 2022

Sussidi
• W. Bauer – F.W. Danker – W.F. Arndt – F.W. Gingrich (a cura di), A Greek English Lexicon of the New Testament and Other Early Christian Literature, Chicago – London 20003
• R. Pierri, Lessico del Nuovo Testamento per radici, Milano 2020 (rist. aggiornata)
• E.M. Abel, Grammaire du Grec Biblique, Paris 1927
• A. Aloni et al., La lingua dei Greci. Corso propedeutico, Roma 20112
• F. Blass – A. Debrunner – F. Rehkopf, Grammatica del Greco del Nuovo Testamento (Introduzione allo studio della Bibbia. Supplementi 2), Brescia 19972 (ed. inglese, Chicago – London 1961; ed. tedesca, Göttingen 199017)
• B. Corsani e coll., Guida allo studio del Greco del Nuovo Testamento, Roma 2013 (ed. spagnola, Madrid 1997)
• J.H. Moulton, A Grammar of New Testament Greek, I: Prolegomena, Edinburgh 19093 (rist. 1978)
• J.H. Moulton – W.F. Howard, II: Accidence and Word-Formation with an Appendix on Semitisms in the NT, Edinburgh 1928 (rist. 1979)
• W. Mounce, Basics of Biblical Greek. Grammar, Grand Rapids 20093
• D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina – Firenze 1975 (rist. 2001)
• A.T. Robertson, A Grammar of the Greek New Testament in the Light of Historical Research, New York 19193
• H. von Siebenthal, Ancient Greek Grammar for the Study of the New Testament, Oxford 2019.